Screening neonatale - eurordis.org Skip to content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Screening neonatale

Lo screening neonatale (NBS) è un sistema completo che include vari elementi come test sui neonati, diagnosi, comunicazione delle informazioni ai genitori, controlli di follow-up e conservazione dei campioni per uso secondario.

L’NBS è importante per le persone affette da una malattia rara e per le loro famiglie, perché per circa il 70% delle malattie rare l’esordio avviene durante l’infanzia, ma per molte malattie i segni clinici dei sintomi non compaiono nei primi giorni o mesi dopo la nascita.

Lo screening neonatale (NBS) è un sistema completo che include vari elementi come test sui neonati, diagnosi, comunicazione delle informazioni ai genitori, controlli di follow-up e conservazione dei campioni per uso secondario.

Recenti e continui progressi scientifici e tecnologici hanno avviato le discussioni sull’espansione dei programmi NBS per includere malattie rare che potrebbero essere esaminate utilizzando nuove tecniche di sequenziamento.

Paesi diversi hanno fatto progressi a velocità diverse per quanto riguarda i programmi di NBS. Il numero di malattie incluse nei programmi nazionali di screening neonatale varia da paese a paese. Ad esempio, lo screening neonatale in Irlanda include 8 patologie (reference), nel Regno Unito 11(reference), in Germania 17 (reference), e nei Paesi Bassi 22 malattie.(reference).


Sostenere criteri armonizzati e politiche adeguate per lo screening neonatale


Sebbene in alcuni Stati membri, i nuovi e ampliati programmi di NBS includano lo screening per una più ampia gamma di malattie, non c’è molto accordo su quali patologie dovrebbero essere incluse nei programmi nazionali di screening.

Le variazioni nelle pratiche di NBS sviluppate negli anni ’60 tra i paesi europei, hanno evidenziato la necessità di collaborazione e accettazione comune dei criteri NBS per includere nuove malattie nei programmi di screening neonatale in tutti gli Stati membri. Avere un approccio uniforme in tutti gli Stati membri è particolarmente importante per migliorare la vita dei bambini nati con una malattia rara e delle loro famiglie.

EURORDIS sostiene l’armonizzazione dei criteri e delle politiche adeguate per lo screening neonatale in ciascuno Stato membro dell’UE.

 

L’anno scorso, con il contributo del gruppo di lavoro NBS di EURORDIS e delle federazioni nazionali/alleanze europee sulle malattie rare, abbiamo pubblicato una serie di principi per l’adozione armoniosa dei programmi di NBS negli Stati membri, al fine di fornire il massimo beneficio e migliorare i risultati per i bambini nati con malattie rare.

 

Nel 2020, EURORDIS ha tenuto anche un seminario della tavola rotonda delle imprese di EURORDIS sull’NBS. Leggi il documento programmatico del workshop per comprendere i processi decisionali dello screening neonatale e ottenere informazioni sui diversi approcci nazionali.

This site is registered on wpml.org as a development site.